
La carpenteria metallica è una tecnica di costruzione che prevede l’utilizzo di strutture metalliche, per la realizzazione di edifici civili e industriali. L’impiego d’installazioni metalliche nell’architettura permette di creare complessi resistenti, leggeri, sicuri e duraturi.
I vantaggi rappresentati dalla carpenteria metallica sono diversi, tra i più significativi possiamo elencare questi:
- Sicurezza – le strutture realizzate in metallo sono molto solide, stabili e sicure. Quindi, adatte per la realizzazione di abitazioni ed edifici a uso civile o industriale. Inoltre, la carpenteria metallica ha l’intrinseca capacità di essere antisismica;
- Durata – a differenza di altri materiali come il legno o il calcestruzzo, il metallo, in particolare l’acciaio, è in grado di garantire risultati estremamente duraturi nel tempo;
- Resistenza agli agenti atmosferici – le costruzioni metalliche possono garantire una migliore resistenza alla pioggia e al sole. La manutenzione periodica sulle strutture in metallo è inoltre assai semplice e comporta spese molto ridotte.
- Leggerezza – strutture in acciaio e strutture in metallo sono molto più leggere rispetto ai tradizionali edifici in muratura, permettendo realizzazioni strutturali molto più ampie e alte;
- Elasticità – edifici sempre più alti richiedono una maggiore elasticità, assieme a una maggiore stabilità. Queste due caratteristiche fondamentali sono assicurate dalle carpenterie metalliche, soprattutto con l’utilizzo di strutture in acciaio;
- Velocità di costruzione – le tempistiche di realizzazione per le costruzioni metalliche sono inferiori rispetto al tradizionale calcestruzzo.
Per avere un’idea più precisa sui costi, chiedici un preventivo per il tuo progetto di carpenteria metallica. Saremo felici di analizzare il tuo progetto e proporti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
