Bonifica Strutture Amianto

Home » Servizi » Bonifica Strutture Amianto
separatore blu

Si definisce amianto una categoria di minerali appartenenti alla famiglia dei silicati, ovvero minerali a base di silicio e ossigeno. Si tratta dunque di un materiale presente in natura ed anche molto comune. Per la sua resistenza al calore, la scarsa conducibilità elettrica e la caratteristica struttura fibrosa per molti anni è stato utilizzato in un vasto campo di impieghi, compresa l’edilizia.

Negli anni ’80 è stata accertata la sua nocività e dal 1992 l’impiego dell’amianto è stato vietato anche in Italia.
L’esposizione alle fibre di amianto infatti può provocare gravi malattie dell’apparato respiratorio, come l’asbestosi ed il carcinoma polmonare, e i mesoteliomi che colpiscono la pleura.

Il nome eternit divenuto ormai di uso comune per indicare il materiale di fibrocemento contenente amianto con cui sono stati costruiti per decenni vari oggetti di uso comune (fioriere, serbatoi, lastre di copertura, ecc.) è in realtà un marchio registrato dell’azienda che lo ha prodotto per prima, nota anche per il recente giudizio di primo grado a carico dei suoi amministratori e dirigenti.
Molte sono state in Italia le aziende produttrici di questo materiale commercializzato con altri nomi ma noto come eternit.

Noi della Mediproget effettuiamo un servizio a 360°, comprendente la pratica ASP, la rimozione, il trasporto, il conferimento a discarica e la realizzazione della nuova copertura..

La normativa (Legge 27 marzo 1992, n. 257 “Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto”) vieta la vendita di materiali in cemento amianto dal 1992, quindi edifici realizzati successivamente sono quasi certamente privi di amianto.

separatore blu
Scroll to Top